COS'E L'IGIENE DENTALE
L'igiene dentale è l'insieme di pratiche volte a mantenere la salute orale, prevenendo problemi come carie e gengiviti. Include spazzolamento, filo interdentale e visite regolari dal dentista per preservare denti e gengive in buone condizioni.
COSA SONO LA GENGIVITE E LA PARODONTILE?
Le gengive sono sane quando appaiono rosa e non sanguinano né spontaneamente né durante lo spazzolamento.
Sono infiammate quando si presentano rosse, gonfie, e sanguinano facilmente, non solo durante lo spazzolamento, ma anche spontaneamente.
Solitamente la malattia parodontale non dà sintomi; il dolore non compare quasi mai, talvolta il paziente lamenta solo fastidi di modesta entità.
CURARE LA MALATTIA PARODONTALE
RISULTATO DOPO 15 GIORNI DALLA DETARTRASI
Gengivite: un’appropriata seduta di igiene orale con l’igienista dentale risolverà il problema in poche settimane; le gengive smetteranno di sanguinare e torneranno di nuovo sane. Le sedute di igiene orale sono necessarie per rimuovere il tartaro, cioè la placca indurita, che con lo spazzolino non è possibile togliere.
Tasche parodontali (quindi hai una parodontite): Il trattamento non si limiterà soltanto a rimuovere solo il tartaro sopra-gengivale; l’igienista dovrà pulire il più accuratamente possibile le tue radici dei denti con particolari strumenti manuali o ultrasonici.
Spesso, in presenza di tasche profonde, è necessario ricorrere all’anestesia per evitare fastidi e dolori inutili. È possibile che siano coinvolti dalla malattia parodontale tutti i denti o solo alcuni e per trattare adeguatamente tutte le superfici sono necessarie diverse sedute.
IGIENE DOMICILIARE QUOTIDIANA
Dato che la causa principale della malattia è la placca, essa deve essere rimossa ogni giorno dai denti.
Quindi, la tua collaborazione è la cosa più importante del trattamento!
Dove le tue gengive sanguinano devi necessariamente insistere con lo spazzolamento per andare a rimuovere i batteri che hanno provocato il sanguinamento.
Lo spazzolino però non riesce ad arrivare a pulire tutte le superfici dei denti, come ad esempio quelle interdentali, che sono le zone più trascurate e quindi più colpite dalla malattia parodontale. È necessario utilizzare il filo interdentale ma, se hai problemi parodontali, gli spazi spesso sono molto larghi, per cui risulteranno molto comodi e utili gli scovolini.
Possono essere consigliati anche altri aiuti di pulizia a seconda delle tue necessità come, ad esempio, il monociuffo, il super-floss o il monociuffo elettrico: sarà l’igienista che deciderà insieme a te quali siano gli strumenti più adeguati per la tua bocca e ti istruirà su come usarli efficacemente.
PREVENZIONE
Pertanto, a scopo preventivo, ti consigliamo di:
> spazzolare i denti dopo ogni pasto;
> usare il filo interdentale e lo scovolino, quando necessario, per rimuovere la placca tra un dente e l’altro, almeno una volta al giorno;
> mangiare in modo sano ed equilibrato;
> evitare di fumare;
> presentarsi periodicamente dal dentista per controlli di carie e per eseguire regolarmente sedute di igiene orale (solitamente ogni 6 mesi).
Prevenire è meglio che curare!
Costa sicuramente meno!
CAUSA E FATTORI PREDISPONENTI
> presenza di placca batterica;
> fumo;
> restauri incongrui: otturazioni e manufatti protesici che non permettono le adeguate manovre di igiene orale da parte del paziente;
> predisposizione ereditaria: una persona su tre è geneticamente predisposta alla malattia parodontale;
> gravidanza e altri cambiamenti ormonali della donna;
> stress: può rendere più debole la risposta immunitaria nel combattere le infezioni;
> farmaci: contraccettivi, antidepressivi e altri farmaci possono influire negativamente sulla salute orale;
> bruxismo;
> diabete ed altre malattie sistematiche (es. celiachia);
> intolleranze alimentari.
DEVI AVERE QUALCHE SOSPETTO QUANDO NOTI CHE:
-
le gengive sanguinano;
-
le gengive si sono ritirate e i denti appaiono quindi più lunghi;
-
alcuni denti si sono spostati e aumentano gli spazi fra loro;
-
uno o più denti si muovono;
-
hai un alito cattivo.
Se ogni persona affetta da malattia parodontale avesse imparato ad eseguire una corretta procedura di igiene orale quando aveva gengive sane o una semplice gengivite, sicuramente sarebbe riuscita a conservare i propri denti.
Anni fa tutti i pazienti affetti da questa malattia non potevano fare altro che aspettare la caduta dei loro denti.
Ora fortunatamente si possono fare molte cose!
SBIANCAMENTO DENTALE DOMICILIARE E AMBULATORIALE
Trattamento Sbiancante professionale e/o domiciliare con uso di mascherine. Illumina ed armonizza lo smalto dentale.
Il trattamento è ripetibile a seconda della necessità.