
SPORT, CHIROPRATICA E OMP® (ORTOTICO MANDIBOLARE POSTURALE)
L’atleta è considerato come una entità psicofisica complessa, non frazionabile nei diversi comparti muscolari, articolari ed ossei.
L’approccio chiropratico dell’atleta guarda al rapporto cruciale tra la struttura portante dell’organismo, la colonna vertebrale e la funzione coordinata dal sistema nervoso.
La chiropratica non prevede il trattamento di un particolare sintomo, mira piuttosto all’ottimizzazione della salute globale e – nello sportivo – al raggiungimento del potenziale neuro-muscolare dell’atleta.
Al benessere dell’atleta corrisponde una migliore capacità di sfruttare appieno il proprio potenziale e ad una maggiore prontezza ad adattarsi ai ritmi delle competizioni e degli allenamenti.
La chiropratica permette all’atleta sia amatoriale che professionista di prevenire un male futuro facendo lavorare l’organismo nel migliore equilibrio psico-fisico, ed aiutandolo a dimezzare I tempi di recupero negli infortuni.
La disfunzione cranio-cervico-mandibolare riscontrata nell’atleta come problematica discendente, inficia l’equilibrio spico-fisico dello stesso rendendolo prono a svariate patologie quali tendiniti, strappi, dolori muscolari ed articolari e danni ai legamenti.
La terapia con Ortotico Mandibolare Posturale (OMP) nell’atleta in terapia chiropratica, produce i seguenti risultati :
-
aumento delle prestazioni
-
maggiore resistenza
-
miglioramento di coordinazione e resistenza
-
recupero più completo e tempi di recupero abbreviati dopo un infortunio
Nel nostro studio abbiamo trattato e trattiamo con grande successo atleti e paratleti professionisti ed amatoriali di tutte le specialità sportive.